Crepe nei muri, ecco le soluzioni per non vederne più

Le crepe nei muri si creano soprattutto nella stagione estiva, in particolare nelle case di campagna, quando la terra è molto secca e si verificano piccoli spostamenti nel terreno sottostante alle abitazioni. Si generano soprattutto nei muri esterni, ma possono venire a crearsi anche in quelli interni qualche volta.

Crepe nei muri possono comparire anche in occasione di scosse di terremoto o di smottamenti. Anche le vibrazioni della città posso provocare crepe nei muri, nel caso in cui ad esempio l’abitazione si trovi nelle vicinanze di una strada ad alto scorrimento che magari viene transitata spesso da mezzi pesanti o da grossi autobus.

A prescindere da quale ne sia la causa, comunque, le crepe nei muri sono un brutto inestetismo per ogni edificio, che si tratti di casa o di una struttura adibita ad ufficio.

Danno inoltre un senso di scarsa sicurezza, di mancata cura degli ambienti e di instabilità dell’edificio, anche se magari non è così perché sono soltanto crepe di assestamento.

Quando preoccuparsi? Quando ce lo dice un esperto. È infatti importante, quando esse si presentano, chiamare un professionista che sia in grado di valutarle: se nono pericolose perché si trovano su muri portanti o perché identificano una instabilità dell’edificio, vanno immediatamente eliminate. In caso di inestetismo e assestamento, che poi sono la maggior parte dei casi, possono essere comunque eliminate grazie ad alcune tecniche.

Quali sono le possibili soluzioni?

Solid Project propone diverse soluzioni per eliminare le crepe nei muri e sono almeno tre le possibilità a seconda della situazione.

  • Resine espandenti, da iniettare in punti precisi nel terreno sottostante alla struttura per riempire i vuoti; questo metodo contribuisce a migliorare le caratteristiche meccaniche del terreno
  • Palificazione “Steadyfast”, che rinforza le fondamenta attraverso dei micropali che vengono ancorati nelle fondazioni
  • Mini palo “Geosystem”, un sistema nuovo per il consolidamento delle fondazioni con l’uso di pali dal piccolo diametro.